Corso base di giornalismo

PER APPRENDERE TRUCCHI E SEGRETI DEL MESTIERE

Dalla storia del giornalismo alle tecniche fondamentali di scrittura con analisi di articoli, da esercizi pratici all'analisi delle nuove frontiere del giornalismo e i nuovi sbocchi professionali. Un corso super interattivo e per niente noioso, dove non mancheranno i racconti di aneddoti e "dietro le quinte" di chi il mestiere lo pratica da oltre quindici anni.

Molte le esercitazioni guidate e le simulazioni di lavoro in aula.

Adatto per studenti e giovani che hanno un'idea, balzana ma chiara: fare il giornalista.


Informazioni:

Luogo: sede operativa associazione Nati per scrivere, Via Pisacane 111, Viareggio (LU)

8 incontri da 2 ore e mezzo l'uno. Totali: 20 ore.

Orario: mercoledì dalle 17.00 alle 19.30.

Inizio: 4 marzo 2020.

Numero partecipanti: minimo 6, massimo 10.

Costo: 250 euro (+ 20 euro iscrizione all'associazione "L'Ordinario", per i non soci).

Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2020.

Tariffa promozionale: 180 euro (+20 euro iscrizione all'associazione "L'Ordinario", per i non soci) per iscritti entro il 31 gennaio 2020. Da pagare in un'unica soluzione contestualmente all'iscrizione.


Modalità iscrizione:

Inviare modulo richiesta + ricevuta versamento caparra 50% entro il 28 febbraio 2020.

Caparra: 125 euro, da pagare via Paypal o Bonifico bancario entro il 28 febbraio 2020.

Saldo: 125 euro (+ 20 euro iscrizione all'associazione "L'Ordinario", per non soci), da pagare entro il 31 marzo 2020.

Richiedere all'associazione "L'Ordinario" gli estremi per il pagamento.

L'iscrizione si considera confermata al ricevimento da parte dell'associazione del modulo di iscrizione compilato e firmato e della caparra del 50%.

Il laboratorio sarà preceduto da un incontro, gratuito e aperto a tutti, di presentazione delle attività dell'associazione, che si terrà a fine febbraio (data e orario da confermare), presso la sede operativa di Viareggio di "Nati per scrivere", dove sarà possibile iscriversi e avere informazioni sull'associazione.

Il docente:

Andrea Pannocchia

Giornalista pubblicista dal 1993, già redattore de "Il Tirreno" e "La Nazione", attualmente dirige la rivista "Comunicare", organo dell'associazione Noi per Voi OdV, e collabora con il webmagazine "L'Ordinario".

Saggista, ha scritto più di dieci monografie su temi legati all'attualità.

Dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione, ha tenuto e tiene corsi di giornalismo e di scrittura all'interno di vari ambiti formativi, incluso quello universitario.


CONTATTI

L'ORDINARIO: (per informazioni su iscrizioni e programma)

Sito associazione: www.lordinario.it

Pagina Facebook: L'Ordinario

Email: rominaeventi@gmail.com (per informazioni su iscrizioni)

Email: Gigliocroce72@gmail.com (per informazioni sul programma)

Telefono: 347/1917818 - 329/4239467

Associazione culturale, ma soprattutto progetto di promozione culturale, fondata nel 2018, che coinvolge quindici giovani in Italia e nel mondo. Espressione principale del progetto è il magazine online "L'Ordinario", nato a settembre 2018, per raccontare storie, luoghi, persone e eventi, in modo originale, per ridare umanità e informazione a questo periodo storico.


NATI PER SCRIVERE: (per informazioni su location)

Pagina Facebook: Nati per scrivere

Telefono: 328/1021237 (dalle 15 alle 20, giorni feriali)

L'associazione culturale "Nati per scrivere" nasce nel 2016, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura creativa.