Laboratorio di scrittura e lettura creativa 2022

LABORATORIO DI SCRITTURA E LETTURA CREATIVA 

"L'arte del racconto"

Ottobre - dicembre 2022

Il laboratorio è pensato per accompagnare i partecipanti nella stesura di un testo breve, aiutandoli a mettere insieme l'idea e a elaborare una trama coerente con personaggi, ambientazioni e dialoghi.

Nel corso degli incontri teoria e pratica si alterneranno, per permettere ai partecipanti di trovare il giusto modo di esprimersi, con passione, creatività e accortezza. Sono previste letture da saggi critici e di racconti dei grandi autori della letteratura mondiale, esercizi individuali e collettivi e giochi, sempre sotto la supervisione dell'insegnante.

(Il laboratorio si svolgerà a Casa Inverse, atelier in Via Vecchia di Nozzano 22, Lucca).

Programma dettagliato:

Primo incontro:

• Presentazione dei partecipanti e del laboratorio di scrittura creativa.

• Esperienze personali di scrittura.

• Perché scrivere? Tutto nasce da un'idea.

Secondo incontro:

• Struttura dell'opera. Scaletta e progettazione: come organizzare il lavoro?

• Trama e sottotrame. Fabula e intreccio. Flashback e flashforward.

Terzo incontro:

• L'incipit: l'attacco di un romanzo/racconto.

• Lettura di incipit celebri. Stesura di un incipit.

Quarto incontro:

• I personaggi: caratteristiche, storie, ruolo nella storia.

• Creare il conflitto.

• Un modello di trama: il viaggio dell'eroe.

Quinto incontro:

• La narrazione: tipologie di narratore.

• La narrazione: il punto di vista (POV). Evocare, non raccontare.

Sesto incontro:

• Descrizioni e Dialoghi. Bilanciare l'equilibrio narrativo.

Settimo incontro:

• La fine: il finale e il senso dell'opera.

• Editing: rilettura, controllo finale.

Ottavo incontro:

• Lettura e commento dei racconti scritti durante il laboratorio.


Scadenza iscrizioni: 5 ottobre 2022.

Al fine di favorire la promozione dell'editoria indipendente di qualità, a tutti i partecipanti al laboratorio verrà regalato un libro cartaceo edito da NPS Edizioni.


Informazioni:

Luogo: Casa Inverse, Nozzano (LU)

8 lezioni settimanali da 2 ore l'una. Totali: 16 ore.

Orario: lunedì pomeriggio 17.30-19.30.

Inizio: a partire da lunedì 10 ottobre 2022

Numero partecipanti: minimo 5, massimo 10.

Costo: 200 euro (comprensivo di iscrizione per il 2022 all'associazione "Nati per scrivere")

Tariffa speciale per studenti scuole superiori: 125 euro (comprensivo di iscrizione per il 2022 all'associazione "Nati per scrivere").

Scadenza iscrizioni: 5 ottobre 2022.

A tutti i partecipanti verrà regalato un libro di NPS Edizioni.


Modalità iscrizione:

Inviare modulo richiesta + ricevuta versamento entro il 5 ottobre 2022 a natiperscrivere @ hotmail .com

L'iscrizione si considera confermata al ricevimento da parte dell'associazione del modulo di iscrizione compilato e firmato e della quota di iscrizione entro il 5 ottobre 2022.


Modalità pagamento:

Tramite Paypal. Mail: natiperscrivere @ hotmail . com

Link diretto PaypalMe

Tramite Bonifico bancario. IBAN: IT40J0503424875000000003823, intestato a Nati per scrivere. Causale: laboratorio scrittura Nozzano.

Il docente:

Alessio Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di fantastico e di storie che vanno oltre l'ordinario. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste e in antologie. I suoi ultimi libri sono gli urban fantasy Ulfhednar War - La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017), Berserkr (Dark Zone Edizioni, 2017) e le raccolte di racconti fantastici L'ora del diavolo (NPS Edizioni, 2018) e Quando Betta filava (NPS Edizioni, 2019).

Cura il blog "i mondi fantastici", che promuove e sostiene la letteratura fantastica italiana.

Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni.