Workshop di poesia "Strofe di carta"
25 aprile 2022 - Real Collegio di Lucca

Il workshop di poesia "Strofe di Carta" ha l'obiettivo di far conoscere il mezzo comunicativo della poesia attraverso il divertimento e la sperimentazione. I partecipanti impareranno ad apprezzare le principali figure retoriche e i mezzi più semplici e veloci per potersi esprimere poeticamente.
Il laboratorio utilizzerà esercizi mutuati dal mondo del teatro e del palcoscenico, oltre a brevi letture di brani più o meno famosi, ma sempre di interesse e di forte attualità. Verranno evitate schematizzazioni ed esercizi di stampo scolastico per favorire invece un'immersione completa nell'argomento, in modo ludico e avvincente.
Il programma della giornata:
- presentazione dei partecipanti.
- breve lettura di brani di poesia contemporanea e discussione sulle opere.
- esercizio di comunicazione poetico-teatrale con esperienza ludica, al fine di creare una prima poesia di gruppo.
- presentazione delle principali figure retoriche, discussione ed esercizi fantasiosi.
- breve lettura di brani di poesia classica.
- esercizio poetico sulla riscrittura di tali brani in chiave personale, ascolto delle riscritture e confronto.
- esercizio di scrittura poetica personale a tema da decidere con i partecipanti.
- feedback finale.
A tutti gli iscritti sarà regalato un libro di NPS Edizioni.
Laboratorio a cura degli scrittori Linda Lercari e Furio Detti.

Biografia:
Nata nei primi anni '70 in Liguria, Linda Lercari alterna la poesia a vari generi letterari. I suoi lavori spaziano in molte direzioni, ma la poesia contempla un'elaborazione a sé stante. Molti componimenti continuano a ottenere ottimi risultati in vari concorsi letterari e la poesia "L'amante bianca" è stata pubblicata nel sesto volume dell'Enciclopedia di Poesia Contemporanea della Fondazione Mario Luzi. Pubblica con le case editrici HarperCollins Italia e DelosDigital, con la quale è bestseller Amazon. Nel 2017 Amarganta edizioni le pubblica la terza raccolta poetica, dal titolo "Nonostante..."
Nato nel 1972, Furio Detti vive e lavora a Lucca.
Ha fatto della sua poesia un recupero della tradizione formale. Sue stelle polari sono Yeats, Pound, i Siciliani, Dante, D'Annunzio, Bukowski, e altri immortali.
Critico e traduttore, ha pubblicato poesie sulle riviste "Soglie", "Kamen", "Il Giornale della Mezzanotte" e in molte antologie. Scrive articoli per "Letteratitudine" di Massimo Maugeri e per la rivista "NoCrimeOnlyArt" di Daniele Piscopo.
Ha vinto il 2° premio agli Slam poetry Contest (LIPS Italy) di Trieste e Udine 2016 e più premi al concorso "Premio Teatro Aurelio" a Roma (2016). Di recente è uscito con la poesia "Una Poesia alla Carver", su "Gradiva. International Journal of Italian Poetry", n. 52 Autumn 2017, Olschki editore.

Informazioni:
Data: lunedì 25 aprile 2022
Orario: dalle 10 alle 17, con un'ora di pausa pranzo (6 ore)
Luogo: Real Collegio, all'interno del festival Lucca Città di Carta (ingresso gratuito)
Costo: 25 euro
Scadenza iscrizioni: 31 marzo 2022
Come iscriversi al workshop?
1) Compilare modulo di iscrizione direttamente su Google Moduli:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSckI808gawHyaDVmvws23gDwTvXQFRHU6XWaDEtgENWDnUvlw/viewform
2) Inviare copia di avvenuto bonifico all'indirizzo mail di "Nati per scrivere": natiperscrivere @ hotmail . com
Come pagare?
Entro il 31 marzo 2022, via bonifico bancario.
IBAN intestato a "Nati per scrivere": IT40J0503424875000000003823.